Lenticchie,
zucca e datteri
Ci avviciniamo al Cenone di San Silvestro. Quest'anno in regime ristretto ma sicuramente va fatto. Anche solo per festeggiare la fine di un anno funesto.
​
E ci devono essere le lenticchie, che si dice portano fortuna e ne abbiamo bisogno come singoli e come collettività anche se non basta la fortuna. Sono certamente le nostre azioni e le nostre scelte a poter modificare alcuni andamenti, ma una spintarella aiuta.....
Quindi prepariamo un bel piatto di lenticchie un po' diverso dal solito..
​
​
-
zucca 400g, tagliata a cubetti da 2 cm
-
paprika affumicata 3 cucchiaini
-
aglio 2 spicchi
-
salvia 2 foglie, tritate finemente
-
olio d'oliva 2 cucchiai, più extra per lo stampo
-
cipolla 1, tritata finemente
-
funghi 200 g, tritati finemente
-
passata di pomodoro 2 cucchiai
-
salsa di soia 2 cucchiai
-
lenticchie rosse 125 g
-
brodo vegetale 300 ml
-
datteri 4, snocciolati e tagliati a fettine
-
pangrattato bianco morbido 50 g
-
noci miste 150 g, tritate
-
uova 2 grandi, sbattute
PER IL TOPPING
-
burro
-
una manciata di gherigli di noci
-
salvia 4-6 foglie
-
miele che cola 1 cucchiaio
-
paprika affumicata un pizzico
-
datteri snocciolati affettati
​
Riscaldare il forno a 200C. Disponete la zucca tagliata, 1 cucchiaino di paprika, tutto l'aglio e la salvia, e 1 cucchiaio di olio d'oliva con un po' 'di olio, su un vassoio e cuocete per 20 minuti, fino a quando la zucca non risulti morbida e leggermente dorato ai bordi.
Nel frattempo, scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella e soffriggete la cipolla per 10 minuti fino ad ammorbidirla. Aggiungete i funghi e cuocete per 10 minuti, fino a quando tutta l'umidità è evaporata.
Mescolate la restante paprika, la passata di pomodoro, la salsa di soia, le lenticchie e il brodo e cuocete a fuoco lento per 20-25 minuti o fino a quando le lenticchie sono tenere e il brodo è stato assorbito.
Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per 10 minuti.
Mescolate i datteri, il pangrattato, le noci e le uova nella miscela di lenticchie raffreddate, aggiungete un po' di olio, quindi mescolate e unite la maggior parte della zucca tostata, lasciando 6-8 cubetti per il topping.
Schiacciate l'aglio e mescolate tutto il mix.
Foderate uno stampo da plumcake da 900 g con carta da forno. Versate il composto nello stampo, e premete bene con il dorso di un cucchiaio.
Coprite con un foglio e cuocete per 30 minuti, quindi rimuovete il foglio e cuocete per altri 20 minuti, fino a quando non è dorato in superficie e si distacca dai lati dello stampo.
Fate riposare per 10 minuti prima di girare lo stampo su un piatto da portata.
Sciogliete il burro in una padella fino a schiumare, quindi friggete le noci e la salvia per 2 minuti fino a quando la salvia è croccante, quindi mescolate brevemente aggiungendo i pezzi di zucca lasciati da parte, il miele, la paprika e i datteri affettati.
Versate sopra il pasticcio di lenticchie.
