Cavoletti di Bruxelles con melagrana
È tempo di crucifere. e compaiono i cavoletti di bruxelles. Sempre cucinati molto, in questo ricetta li proviamo ancora croccanti per assaporarne tutta la freschezza.
Accompagnati da un'altra regina dell'inverno che sarà sulle tavole a lungo: la melagrana.
​
-
500 g. di cavoletti di bruxelles
-
2 scalogni
-
2 cucchiai di olio d'oliva
-
1 cucchiaino di sciroppo d'acero
-
Scorza grattugiata di 2 limoni
-
2 cucchiai melassa
-
Semi di 2 piccoli melograni (circa 8 cucchiai in totale)
-
20 g di foglie di basilico (viola possibilmente) sminuzzato e pepe nero
​
PROCEDIMENTO
​
Eliminare le estremità dei germogli e tagliateli in due nel senso della lunghezza. Riscaldate una padella antiaderente e aggiungete due cucchiai di olio.
Friggete metà dei germogli a fuoco vivo per circa quattro minuti, fino a doratura, ma lasciandoli ancora abbastanza croccanti.
Trasferiteli in una ciotola e manteneteli al caldo. Aggiungete altro olio nella padella e ripetere con i germogli rimanenti. Aggiungete due cucchiai di olio nella padella e friggete gli scalogni come avete fatto con i germogli, per 4-6 minuti.
Aggiungete alla ciotola dei cavolini. Aggiungete lo sciroppo d’acero, la scorza di limone, la melassa e l’olio rimanente alle verdure ancora calde.
Aggiungete metà dei semi di melograno e metà del basilico, condite generosamente e mescolate. Servite tiepido o a temperatura ambiente, con i restanti semi di melograno e il basilico cosparsi sopra.
.jpg)